Il cane guida per ciechi è un cane speciale. Deve essere un esemplare perfetto sia dal punto di vista genetico che comportamentale, perché dovrà essere compagno di tutti i giorni e guida di una persona che non vede. Per questo la selezione comincia molto presto: per esempio, uno degli ultimi contributi genetici perfetti per l’inseminazione, è arrivato dagli Stati Uniti.
Gli studi mostrano come possedere un animale o effettuare una pet therapy porti effetti positivi sul piano psicologico, sociologico e fisiologico. I cani guida in particolare, portano innumerevoli benefici e aiutano in vario modo. Essi conferiscono ad un individuo non vedente una maggiore fiducia, sicurezza e danno un senso di amicizia. La compagnia offerta da un animale aiuta a ridurre ansia, depressione e solitudine.
OTIS
LA NOSTRA MASCOTTE !
SCOPRI TUTTE LE LEGGI A FAVORE DEI CANI GUIDA